Il portale fa uso di cookies tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookies di analisi per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookies si acconsente all’utilizzo dei cookies di analisi. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookies tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità contenuti potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli consulta la nostra informativa cookies
Cookies obbligatori
Cookies di statistiche

Appalti lavori pubblici

Bando di gara mediante procedura aperta
Procedura: articoli 81, 82, 86 e 122 del D. Lgs. 12.04.2006, n°163;
Criterio: prezzo più basso mediante ribasso percentuale sull’elenco prezzi.
OGGETTO
Lavori di realizzazione di una nuova pavimentazione in erba sintetica per il campo di gioco dello stadio comunale “DI IORIO”. (CIG 0088535563)
1. STAZIONE APPALTANTE
COMUNE DI BARANO D’ISCHIA, Via Corrado Buono, n° 1 - 80070 - Barano d’Ischia (NA) Tel. 081.906711; fax 081.905709.
2. PROCEDURA DI GARA
articoli 81, 82, 86 e 122 del D.Lgs. 12.04.2006, n° 163, con il criterio del prezzo più basso mediante ribasso unico percentuale sull’elenco prezzi, con esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano un ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell’art. 86 comma 1.
3. LUOGO DI ESECUZIONE E DESCRIZIONE DEI LAVORI
3.1 Luogo: Comune di Barano d’Ischia.
3.2 Descrizione: Lavori di COMPLETAMENTO CAMPO SPORTIVO COMUNALE CON RIVESTIMENTO DEL TERRENO DI GIOCO CON TAPPETO IN MATERIALE SINTETICO
3.3 Categorie, classifiche ed importi:
categoria OS 6, classifica II, importo: € 315 050,81 – prevalente
categoria OG 3, classifica I, importo: € 84 049,97 – scorporabile e subappaltabile
4. IMPORTO COMPLESSIVO DELL’APPALTO A BASE D’ASTA
€ 399 100,78 oltre IVA 10%, di cui € 4 802,91 sono gli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.
Le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste dall’art 51 del C.S.A. per un importo netto di Euro 80.000,00
5. FINANZIAMENTO E PAGAMENTI
Mutuo, non ancora definitivamente concesso, della Cassa DD. PP. (pos. n° 4504574) assistito da contributo Regionale ed i pagamenti delle prestazioni saranno eseguiti nel rispetto delle condizioni previste nel Capitolato Speciale di Appalto.
6. TERMINE DI ESECUZIONE DELL’APPALTO
È fissato in giorni 120 (centoventi) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori.
7. DOCUMENTAZIONE
Il disciplinare di gara, il capitolato speciale d’appalto, gli atti progettuali etc., sono in visione presso l’U. T. C. – nei seguenti giorni feriali:
- martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle 12.30;
- giovedì dalle ore 17.00 alle 18.00;
8. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA
I soggetti di cui all’art. 34 del D. Lgs. 12.04.2006 n° 163, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’art. 3, comma 7, del D. P. R. n° 34/2000; i partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e di qualificazione di cui agli artt. 38, 39 e 40 del D. Lgs. 12.04.2006 n° 163.
Ulteriori requisiti indispensabili per la partecipazione alla gara sono indicati nell’allegato Disciplinare di gara.
9. ESCLUSIONI DALLA GARA
I soggetti privi dei requisiti di cui al precedente punto 8. Inoltre La Stazione Appaltante si riserva di acquisire, preventivamente all’apertura delle offerte, le informazioni antimafia ai sensi del D. L.vo n°252/98 e, qualora risultassero, a carico del concorrente partecipante in forma singola, associato, consorziato, società cooperativa, tentativi od elementi di infiltrazioni mafiose, la Stazione Appaltante procede all’esclusione del concorrente dalla gara.
10. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITÁ DI PRESENTAZIONE
10.1. Termine: 05.12.2007 - ore 12.00;
10.2. Indirizzo: COMUNE DI BARANO D’ISCHIA – Ufficio Lavori Pubblici - Piazza Municipio, n° 9 - 80075 BARANO D’ISCHIA (NA);
10.3. Modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara del presente bando;
11. SVOLGIMENTO DELLA GARA
11.1. Apertura delle buste: prima seduta pubblica presso la Casa Comunale – Ufficio Lavori Pubblici alle ore 9.30 del giorno 06.12.2007;
La data di ogni eventuale seduta pubblica successiva alla prima, sarà comunicata a tutti i partecipanti alla gara mediante raccomandata a mezzo fax, o, in assenza di tale informazione, sarà ritenuta sufficiente la pubblicazione dell’apposito avviso che verrà affisso con almeno tre giorni di anticipo all’Albo Pretorio dell’Ente.
12. SOGGETTI AMMESSI ALL’APERTURA DELLE OFFERTE
seduta pubblica aperta a tutti.
13. CAUZIONE
L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria pari al 2% (due per cento) dell’importo complessivo dell’appalto di cui al precedente punto 4. costituita con le modalità e nel rispetto delle prescrizioni di cui all’art. 75 del D. Lgs. n°163/2006 e, ai sensi di quanto disposto dall’art. 145, comma 50 della legge n°338/2000. La cauzione dovrà essere conforme ai modelli approvati con Decreto del Ministero delle attività produttive 12.04.2004, n°123 (G. U. 11.02.2004 n. 109).
14. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE
Attestazioni relative alle categorie indicate al punto 3.3. del presente bando attinenti alla natura dei lavori da appaltare rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n°34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità.
15. TERMINE DI VALIDITÁ DELL’OFFERTA
180 giorni dalla data di presentazione dell’offerta. Gli offerenti avranno la facoltà di svincolarsi dalla loro offerta mediante atto notificato all’Ente appaltante ove, trascorsi 180 giorni dal termine ultimo di presentazione dell’offerta, l’Ente medesimo non abbia proceduto all’aggiudicazione definitiva. La stipulazione del contratto di appalto deve aver luogo entro 60 giorni dalla data di comunicazione dell’aggiudicazione definitiva. Se la stipulazione del contratto non avviene nei termini fissati, l’aggiudicatario può, mediante atto notificato all’Ente appaltante, chiedere di sciogliersi da ogni impegno. Mentre l’offerente resta impegnato per effetto della presentazione dell’offerta, l’Ente appaltante non assumerà verso di questi alcun obbligo se non quando gli atti inerenti alla gara saranno stati approvati da parte degli organi competenti e comunicati all’aggiudicatario, fermi restando comunque gli accertamenti previsti dalla normativa antimafia ex art. 252/98. L’Ente appaltante si riserva si riserva ampia facoltà di sospendere, revocare o annullare la gara in qualsiasi fase di svolgimento della stessa, anche di non procedere all’assegnazione della gara, e/o alla stipula del contratto senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni, indennità, rimborsi o compensi di qualsiasi tipo nemmeno ai sensi degli artt. 1337, 1388 del codice civile
Fermi restando le previsioni della normativa antimafia ed i relativi adempimenti, l’Ente appaltante, nel pubblico interesse , si riserva di non procedere alla stipulazione del contratto, ovvero di recedere dal contratto in corso di esecuzione , ove venga comunque a conoscenza, in sede di informative di cui all’art. 4 del D.Lgs 490/94, ovvero all’art. 1 septies del D.L. 06.09.82, convertito in Legge 726/82 e successive modificazioni ed integrazioni di elementi o circostanze tali da comportare il venir meno del rapporto fiduciario con l’appaltatore.
16. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
Procedura di cui agli articoli 81 (comma 1), 82 (comma 2, lett. a), 86 (comma 1) e 122 (comma 9) del D. Lgs. 12.04.2006 n°163: il criterio del prezzo più basso mediante ribasso unico percentuale sull’elenco prezzi con esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano un ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell’art. 86 co. 1.
Si precisa che l’aggiudicazione definitiva avverrà a mezzo di apposita determinazione dirigenziale, che sarà in ogni caso subordinata alla positiva definizione degli atti amministrativi ancora in itinere (concessione del contributo regionale, stipula del contratto di mutuo con la Cassa DDPP) e che comunque l’ Amministrazione Comunale si riserva ampia facoltà di sospendere, revocare o annullare la gara in qualsiasi fase di svolgimento della stessa, anche di non procedere all’ assegnazione della gara, e/o alla stipula del contratto senza che per questo le società partecipanti possono avanzare alcuna pretesa, accampare diritti, pretendere risarcimenti e rimborsi di spesa od altro.
In attesa della definizione di cui sopra la Stazione Appaltante procederà all’ apertura delle buste A di ogni concorrente esperendo la verifica dei requisiti dei partecipanti. Successivamente sarà dato corso agli adempimenti previsti dal protocollo di legalità sottoscritto tra Comune di Barano d’Ischia e Prefettura di Napoli.
Per ultimo, e solo dopo conclusione positiva degli atti amministrativi in questione (concessione del contributo regionale, stipula del contratto di mutuo con la Cassa DD PP) si procederà all’apertura delle buste contenenti le offerte in ribasso dei partecipanti.
La data di apertura delle offerte economiche sarà formalmente e preventivamente comunicata a tutti i partecipanti alla gara mediante raccomandata a mezzo fax; pertanto le ditte partecipanti dovranno indicare espressamente il numero di fax dove desiderano ricevere la citata comunicazione. In mancanza delle citate indicazioni, la Stazione Appaltante comunicherà la data di apertura delle buste economiche al fax eventualmente rinvenuto sulla carta intestata delle ditte, o, in assenza di tale informazione, riterrà sufficiente la pubblicazione dell’apposito avviso che verrà affisso con almeno tre giorni di anticipo all’Albo Pretorio dell’Ente.
17. ALTRE INFORMAZIONI
a)- nel caso di offerte valide in numero inferiore a cinque non si procederà ad esclusione automatica delle offerte anormalmente basse ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;
b)- si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
c)- in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;
d)- l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall’art. 113 del D. Lgs. n°163/12006, nonché polizza assicurativa ai sensi dell’art. 129, comma 1, del D. Lgs. n°163/2006, che tenga indenne la stazione appaltante da tutti i rischi di esecuzione da qualsiasi causa determinati e che preveda anche una garanzia di responsabilità civile per danni a terzi durante l’esecuzione dei lavori, per un massimale non inferiore a € 700.000,00, sino alla durata di emissione del certificato di collaudo;
e)- si applicano le disposizioni previste dall’art. 40, comma 7, del D. Lgs. n°163/2006;
f)- le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
g)- gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell’Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in Euro;
h)- la Stazione appaltante, ai fini delle valutazioni discrezionali ammesse dalla legge, si riserva la facoltà di escludere le ditte per le quali il Prefetto fornisce informazioni antimafia ai sensi dell’art. 1 septies del D. L. n°629/82. e ss. mm. ed ii. i)- l’impresa che si renderà responsabile della inosservanza anche di una delle clausole di cui al punto 5) del Disciplinare di gara sarà considerata di non gradimento per l’Ente che pertanto procederà alla rescissione del relativo contratto d’appalto.
l)- la Stazione appaltante all’atto dell’aggiudicazione provvisoria, comunicherà
contestualmente alla Prefettura di Napoli le generalità della ditta aggiudicataria con l’indicazione dei dati identificativi (rappresentanza legale, sede sociale, P. IVA o C. Fiscale in caso di ditta individuale), al fine di consentire alla Prefettura di rilasciare sul conto della stessa apposito provvedimento cautelare antimafia ex art. 10 del D.P.R. n. 252/98, da inoltrarsi successivamente alla Stazione appaltante, prima dell’aggiudicazione definitiva e della conseguente stipula del contratto”. La Stazione Appaltante si riserva altresì la facoltà di rescindere il contratto qualora risultassero, dopo la stipula dello stesso, a carico dell’Appaltatore, in forma singola, associato, consorziato, società cooperativa, tentativi od elementi di infiltrazioni mafiose, od informazioni antimafia ostative ai sensi di quanto previsto dal Protocollo di Legalità sottoscritto tra Comune di Barano d’Ischia e Prefettura di Napoli;
m)- i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dal Capitolato speciale d’appalto;
n)- i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. n°196/2003, esclusivamente nell’ambito della presente gara;
o)- tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite al Giudice Ordinario. É esclusa la competenza arbitrale;
p) la stazione appaltante si riserva la facoltà insindacabile di non dar corso alla gara di appalto o di rimandare l’apertura delle offerte senza che i concorrenti possano avanzare pretesa alcuna.
p)- il Responsabile del procedimento è l’Arch. Giuseppe BARBIERI.
Barano d’Ischia, lì 05/11/2007

IL DIRIGENTE U.T.C.
(Arch. Giuseppe Barbieri)

<< Torna alla sezione "Appalti lavori pubblici"