Il portale fa uso di cookies tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookies di analisi per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookies si acconsente all’utilizzo dei cookies di analisi. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookies tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità contenuti potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli consulta la nostra informativa cookies
Cookies obbligatori
Cookies di statistiche

Comune di Barano d'Ischia - Sito Istituzionale

Servizio Nuova Impresa

 

Introduzione
Un’impresa nasce intorno all'idea di offrire ad un determinato mercato un prodotto, o un servizio, sufficientemente migliore di eventuali prodotti/servizi analoghi già presenti.
Quindi un'impresa nuova per essere competitiva deve saper suscitare con la sua offerta del nuovo prodotto/servizio una percezione di maggior valore rispetto alla eventuale concorrenza.
Realizzare per una nuova impresa un prodotto/servizio competitivo, tanto da suscitare nel mercato una percezione di maggior valore, è terribilmente difficile, ma non c'è alternativa.

Per far ciò l'impresa deve prelevare dal suo territorio fondamentalmente due tipologie diverse di risorse:
le conoscenze su svariati aspetti, p.e. sugli aspetti relativi al mercato, sia su quelli relativi ai processi produttivi, sia sugli aspetti organizzativi e gestionali, sia su quelli amministrativi e finanziari;
- la risorsa finanziaria in quantità sufficiente e nella tempistica adeguata.

Ogni altra risorsa, possedendo le prime due, potrà tranquillamente essere acquisita (p.e. le risorse d'impianti, macchinari, strutture, brevetti, software, ecc.).
Ovviamente l'acquisizione di queste risorse deve essere inteso come complemento necessario alle risorse già in possesso.
Il "Servizio Nuova Impresa" nasce con la finalità di supportare chi è interessato ad intraprendere, sviluppare e potenziare un’attività economico-imprenditoriale sul territorio locale.

Che cosa è
È un servizio comunale che fornisce attraverso l'informazione, l'orientamento e l'assistenza personalizzata un supporto completo ed integrato a chi è interessato ad intraprendere, sviluppare e potenziare un’attività economica sul territorio locale.
A chi si rivolge
A giovani e a potenziali imprenditori decisi ad avviare nuove iniziative economiche utilizzando gli strumenti normativi di agevolazione finanziaria.
Cosa fa
Informa in ordine ai finanziamenti e alle agevolazioni regionali, nazionali ed europee.          
Sensibilizza i potenziali destinatari del servizio in materia di attività produttive e sviluppo economico.
Promuove il territorio attraverso il marketing territoriale, l’individuazione delle aree per nuovi insediamenti produttivi ed il sostegno alla produzione locale.
Un punto deve essere fin da subito affermato, cioè che certamente l'insieme delle competenze necessarie per un sostanziale sostegno alla nascita e allo sviluppo di nuove imprese è molto complesso e variegato, ed è certamente errato pensare che il "Servizio Nuova Impresa" possa avere al suo interno tutte queste competenze.
Anzi il "Servizio Nuova Impresa" dovrà sviluppare tutte quelle iniziative che gli consentiranno di sostenere ogni nuova impresa, facilitandole l'accesso alle risorse (finanziarie, d'informazione, di conoscenza, ecc.) di cui ha sicuramente bisogno.
E' bene sottolineare che il "Servizio Nuova Impresa" non fornisce direttamente le risorse richieste ma, piuttosto, facilita il processo d'acquisizione, avendo stabilità rapporti concreti di fornitura con Enti ed Istituzioni locali.
Per realizzare l'obiettivo di facilitare lo sviluppo imprenditoriale il "Servizio Nuova Impresa" individua le possibili fonti delle risorse necessarie, cercandole in primo luogo localmente e poi a livelli più ampi, quindi stabilisce relazioni, accordi e contratti con gli Enti finanziari, con le Università locali e i Centri di Ricerca Pubblici, ed inoltre coltiva collegamenti con il sistema delle imprese presenti sul territorio.
Da tutto ciò discende che gli addetti al "Servizio Nuova Impresa" dovranno avere una formazione non specialistica, ma generalista, finalizzata a creare le condizioni per risolvere specifici problemi sollevati dalle singole nuove imprese, che si affideranno al Comune.

Contatti
D
ott. Pasquale Cuomo
Responsabile del servizio
Riceve il giovedì dalle 10.00 alle 12.00 negli uffici di via Corrado Buono, 6
Tel. 081.906714, 081.906718

nuovaimpresa@comunebarano.it

Comune di Barano d'Ischia - Sito Istituzionale

.